Museo
PREMIO MARCHIONNI 2025

PREMIO MARCHIONNI 2025

Concorso Internazionale d'Arte Contemporanea del Museo Magmma
dal 23 novembre al 26 dicembre 2025

PREMIO MARCHIONNI 2025 - Concorso Internazionale d'Arte Contemporanea del Museo Magmma.

Inaugurazione mostra domenica 23 novembre 2025 alle ore 16.00, ingresso gratuito

 

Domenica 23 novembre, alle ore 16.00, presso la Sala delle Colonne di Ca’ la Ghironda, si inaugura la mostra dell’edizione 2025 del Premio Marchionni, il concorso internazionale d’arte contemporanea lanciato  dal Museo Magmma di Villacidro.

I vincitori di questa edizione presenti a Bologna, che, ricordiamo, è il premio per essere stati prescelti dalla Giuria, sono:

(Per la sezione Pittura), oltre a Vanja Kashawelska e Marco Longo, primi assoluti ex aequo: Stefano Invernizzi, Vanni Rocca, Paride Di Stefano, Ivan Toninato, Alessandro Botti, Carlo Martini, Sofia Fresia, Rosy Mantovani, Stefano Santi.

(Per la sezione Grafica) oltre a Daniela Savini prima assoluta, Fabio Pacifico, Erika Campanella, Giulia Cantarutti, Diletta Ferretti, Tina Sgrò, Francesca Musig, Roberta Congiu, Cristina Iotti.

A giudicare i lavori è stata una giuria di qualità: Umberto Palestini, direttore dell’Accademia di Belle Arti Urbino, tra le istituzioni artistiche più importanti d’Italia, Laura Martinelli, responsabile attività culturali Museo Ca' La Ghironda, Adriano Corsi, direttore dell’Archivio Lazzaro di Milano, Giorgio Sorrentino della Galleria Artesanterasmo di Milano, Vitaliano Angelini, presidente Incisori Urbinati e Arialdo Ceribelli, Galleria Ceribelli Bergamo.

Anche quest’anno il Premio Marchionni è dedicato a Dino Marchionni, sopraffino incisore che nel 1954 lasciò la sua Urbino per insegnare a Villacidro, dove rimase fino alla fine della sua vita.

La mostra è stata patrocinata dal Comune di Zola Predosa (Assessorato alla Cultura), dall’Associazione Culturale FM e dal Ca’ la Ghironda – ModernArtMuseum e rimarrà in esposizione fino al 26 dicembre 2025.

Informativa sui Cookie | Cookie Policy