Museo
        
        IL CORO DELLE VOCI BIANCHE 2° SESSIONE DIDATTICA
gratuito per bambini e ragazzi  dai 3 ai 14 anni
   
dal 18 aprile al 30 maggio 2015
												
     	
                              
	CONTINUA IL CORO DI CA’ LA GHIRONDA!                                              
	IL 18 APRILE 2015 RICOMINCIA, A TITOLO GRATUITO, L'ATTIVITA' DEL CORO DELLE VOCI BIANCHE DI CA' LA GHIRONDA:
	Sabato 18 aprile: 1° incontro
	ore 15.30-17.00 gruppo età scolare
	ore 17.00-18.00 gruppo piccoli
	Sabato 25 aprile: 2° incontro
	ore 15.30-17.00 gruppo età scolare
	ore 17.00-18.00 gruppo piccoli
	Domenica 3 maggio: 3° incontro
	ore 15.30-17.00 gruppo età scolare
	ore 17.00-18.00 gruppo piccoli
	Sabato 9 maggio: 4° incontro
	ore 15.30-17.00 gruppo età scolare
	ore 17.00-18.00 gruppo piccoli
	Sabato 23 maggio: 5° incontro
	ore 15.30-17.00 gruppo età scolare
	ore 17.00-18.00 gruppo piccoli
	Sabato 30 maggio: 6° e ultimo incontro
	ore 17.30 - 19.00 sessione unica con gruppo età scolare e gruppo piccoli,
tutti insieme per le prove generali.
tutti insieme per le prove generali.
	ore 19.00:  - GRAN CORO IN CONCERTO:
	Le Voci Bianche di Ca' la Ghironda presentano
	IL GRAN CORO IN CONCERTO DI INZIO ESTATE
	Ingresso libero.
	PERCHE’ CANTARE IN CORO?
	Per imparare a cantare in modo attivo, facendo esperienza della musica col proprio corpo prima ancora che con uno strumento; Perché cantare in coro stimola la creatività e sviluppa capacità relazionali e affettive;
	Per cominciare a collaborare in un contesto di gruppo, nel quale ciascuno è ugualmente importante nel raggiungimento dell’obiettivo
	comune di cantare insieme;
	Perché il linguaggio musicale diventa il veicolo non solo per apprendere le nozioni musicali, ma anche e soprattutto per acquisire competenze trasversali di ascolto, attenzione, autocontrollo, espressione e comunicazione;
	Perché il coro dà valore alle differenze, rendendo tutti ugualmente importanti! Bassi, alti, grassi, magri, bianchi, neri, biondi, bruni, grandi e piccini:
	ognuno contribuisce con la propria voce a creare un suono di gruppo, il suono di un coro meraviglioso, perché diverso da ogni altro coro!
	La didattica del coro è a cura delle Maestre di Canto Giulia e Margherita Colombini, il coordinamento pedagogico è affidato a Flavia Olivieri e la direzione artistica al Maestro Giancarlo Aquilini.
	Le lezioni hanno luogo presso Ca’ la Ghironda - Museo d'Arte, Parco di Sculture
	via Leonardo da Vinci 19,
	Ponte Ronca (Zola Predosa)
	tel. 051.757419
Eventi correlati
    
  	
  	
  				
  		
  	
  
  
  
  











