chips
Null
la Collezione | Scultura - I Contemporanei
Titolo del Paragrafo
Raimondo Rimondi...
Raimondo Rimondi (San Pietro in Casale, 1922) è uno scultore e pittore italiano.
Vedi Wikipedia, Raimondo Rimondi,
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Raimondo_Rimondi&oldid=13585936
Giuliano Vangi...
Giuliano Vangi (Barberino di Mugello, 1931) è un pittore e scultore italiano.
Vedi Wikipedia, Giuliano Vangi,
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giuliano_Vangi&oldid=15612073
Virgilio Guidi...
Virgilio Guidi (Roma, 1891 – Venezia, 1984) è stato un pittore, poeta e saggista italiano.
Vedi Wikipedia, Virgilio Guidi,
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Virgilio_Guidi&oldid=16961744
Quinto Ghermandi...
Quinto Ghermandi (Crevalcore, 28 settembre 1916 – Bologna,
18 gennaio 1994) è stato uno scultore italiano, esponente di spicco
dell'arte informale.
Vedi Wikipedia, Quinto Ghermandi,
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Quinto_Ghermandi&oldid=14734780
Mario Ceroli...
Mario Ceroli (Castelfrentano, Chieti, 1938) è uno scultore e scenografo italiano.
Vedi Wikipedia, Mario Ceroli,
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mario_Ceroli&oldid=10876237
Fausto Melotti...
Fausto Melotti (Rovereto, 8 giugno 1901 – Milano, 22 giugno
1986) è stato uno scultore e pittore italiano, uno dei rinnovatori
dell'arte plastica del Novecento.
Vedi Wikipedia, Fausto Melotti,
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fausto_Melotti&oldid=16879104
Giuseppe Maraniello...
Giuseppe Maraniello (Napoli, 16 Agosto 1945)
Umberto Mastroianni...
Umberto Mastroianni (Fontana Liri, 21 settembre 1910 – Marino, 25 febbraio 1998) è stato uno scultore italiano.
Vedi Wikipedia, Umberto Mastroianni,
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Umberto_Mastroianni&oldid=16547957
Nag Arnoldi...
Nag Arnoldi (Locarno, 18 settembre 1928) è uno scultore e
pittore svizzero, è lo scultore ticinese attualmente più conosciuto al
mondo.
Vedi Wikipedia, Nag Arnoldi,
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nag_Arnoldi&oldid=19281781
Pietro Cascella...
Pietro Cascella (Pescara, 2 febbraio 1921 – Pietrasanta, 18 maggio 2008) è stato uno scultore e pittore italiano.
Vedi Wikipedia, Pietro Cascella,
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pietro_Cascella&oldid=17548919
Giacomo Manzù...
Giacomo Manzù pseudonimo di Giacomo Manzoni (Bergamo, 22 dicembre 1908 – Roma, 17 gennaio 1991) è stato uno scultore italiano.
Vedi Wikipedia, Giacomo Manzù,
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giacomo_Manzù&oldid=18014510
Francesco Messina...
Francesco Messina (Linguaglossa, 15 dicembre 1900 – Milano, 13 settembre 1995) è stato uno scultore italiano.
Vedi Wikipedia, Francesco Messina,
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Francesco_Messina&oldid=17521660
Angelo Biancini...
Angelo Biancini (Castel Bolognese, 1911 – 1988) è una delle figure più
rappresentative della scultura e dell’arte ceramica italiana del
Novecento.
rappresentative della scultura e dell’arte ceramica italiana del
Novecento.
César Baldaccini...
César Baldaccini (1 Gennaio 1921, Marseille – 6 Dicembre 1998, Paris)
Vedi Wikipedia, César Baldaccini,
http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=César_Baldaccini&oldid=232575474
Andrea Cascella...
Andrea Cascella (Pescara, 10 gennaio 1919 – Milano, 26 agosto 1990) è stato uno scultore, pittore e ceramista italiano.
Vedi Wikipedia, Andrea Cascella,
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Andrea_Cascella&oldid=17590571
Giò Pomodoro...
Giò Pomodoro (Orciano di Pesaro, 17 Novembre 1930 – Milano,
21 Dicembre 2002) è stato uno scultore italiano. Viene considerato uno
fra i più importanti scultori astratti del panorama internazionale del
XX secolo.
Vedi Wikipedia, Giò Pomodoro,
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giò_Pomodoro&oldid=17467763
Aldo Mondino...
Aldo Mondino (Torino, 4 ottobre 1938 – Torino, 10 marzo 2005) è stato un artista italiano.
Vedi Wikipedia, Aldo Mondino,
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aldo_Mondino&oldid=17645259
Gilberto Zorio...
Gilberto Zorio (Andorno Micca, Biella 1944).
Henry Spencer Moore...
Henry Spencer Moore (30 luglio 1898 – 31 agosto 1986) è stato uno scultore britannico di fama mondiale.
Vedi Wikipedia, Henry Moore,
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Henry_Moore&oldid=17755898
Augusto Perez...
Augusto Perez (Messina 1929 – Napoli 2000).
Daniel Spoerri...
Daniel Spoerri (1930, Romania)
Vedi Wikipedia, Daniel Spoerri,
http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Daniel_Spoerri&oldid=234100834
Bruno Munari...
Bruno Munari (Milano, 24 ottobre 1907 – Milano, 30 settembre 1998) è stato un artista e designer italiano.
Vedi Wikipedia, Bruno Munari,
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bruno_Munari&oldid=18074898
Mario Nanni...
Mario Nanni (Castellina in Chianti, Siena 1922)
Giuseppe Gorni...
Giuseppe Gorni (S. Lucia di Quistello, 27 marzo 1894 – 6 agosto 1975)
Niki de Saint Phalle...
Niki de Saint Phalle, al secolo Catherine Marie-Agnès de
Saint Phalle (Neuilly-sur-Seine, 29 ottobre 1930 – San Diego, 21 maggio
2002), è stata una pittrice, scultrice, regista e realizzatrice di
plastici francese.
Vedi Wikipedia, Niki de Saint Phalle,
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Niki_de_Saint_Phalle&oldid=16600516
Igor Mitoraj...
Igor Mitoraj (Oederan, 26 marzo 1944) è uno scultore polacco.
Vedi Wikipedia, Igor Mitoraj,
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Igor_Mitoraj&oldid=15871682
Luciano MInguzzi...
Luciano Minguzzi (Bologna 24 maggio 1911 – Milano 30 maggio
2004) fu maestro della scultura, scultore molto apprezzato
internazionalmente e ospitato nei principali Musei di arte moderna e
contemporanea.
Vedi Wikipedia, Luciano Minguzzi,
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Luciano_Minguzziamp;&oldid=14370031
Toni Benetton...
Toni Benetton (Treviso, 16 febbraio 1910 – Treviso, 27 febbraio 1996) è stato uno scultore italiano.
Vedi Wikipedia, Toni Benetton,
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Toni_Benetton&oldid=17561745
Cesare Ronchi...
Cesare Ronchi (1936)
Pietro Consagra ...
Pietro Consagra (Mazara del Vallo, 6 ottobre 1920 – Milano,
16 luglio 2005) è stato uno scultore e scrittore italiano, uno dei più
prestigiosi esponenti dell'astrattismo italiano.
Vedi Wikipedia, Pietro Consagra,
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pietro_Consagra&oldid=16791866
Arman...
Armand Pierre Fernandez (Nizza, 17 novembre, 1928 – New
York, 22 ottobre, 2005), noto come Arman, è stato un pittore e scultore
francese.
Vedi Wikipedia, Arman,
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Arman&oldid=18224518